top of page
Cerca

Sistema immunitario ed esercizio fisico, quale attività svolgere?

  • Immagine del redattore: Enrico Calvo
    Enrico Calvo
  • 20 ott 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Lo sport può aiutare il sistema immunitario? e in che modo?

E' ormai noto che l'esercizio fisico provoca delle modificazione nel nostro sistema immunitario che può essere più o meno pronto a fronteggiare gli attacchi che ci vengono dall'esterno. Tutti siamo soggetti a malattie del tratto respiratorio in autunno e in inverno, ma alcune ricerche hanno dimostrato come il livello e il tipo di attività fisica influenzino il rischio di contrarre infezioni del tratto respiratorio.



Come possiamo osservare nel grafico, è stato dimostrato che svolgendo regolarmente un attività fisica moderata, l'organismo avrà meno possibilità di incorrere in infezioni rispetto a chi è inattivo e a chi svolge attività ad intensità molto elevate.


Ma cosa succede durante la singola seduta di allenamento?


Osserveremo che la concentrazione di globuli bianchi nel sangue aumenterà, ma al termine della sessione di allenamento (sopratutto se è molto intenso) noteremo una diminuzione degli stessi sotto i valori iniziali, questo tipo di modificazione, avverrà anche dopo allenamenti di minore intensità, ma in questo caso, il valore tornerà rapidamente a valori simili a quelli precedenti all'attività fisica.


Alcune ricerche hanno infatti notato come atleti di endurance, maratoneti, fossero più esposti a malattie del tratto respiratorio nei giorni successivi ad una competizione. Questa diminuzione dell'efficacia del sistema immunitario è nota come "open window" (si può spesso rilevare anche in condizioni di alto stress) e si sviluppa dalle 3 alle 72 ore successive all'attività fisica. Mentre altre hanno evidenziato come svolgere un attività di intensità moderata, per due o più volte a settimana, di una o due ore sia associata ad una riduzione di 1/3 del rischio di subire infezioni (Neiman et all, 2011).


Possiamo concludere quindi che l'omeostasi del nostro sistema immunitario viene modificata dalla nostra attività o inattività fisica quindi per avere una salute migliore:


•Svolgi un'attività fisica di intensità moderata per almeno 2 o più giorni a settimana, di una o due ore.

•Dai al tuo corpo il tempo di recuperare tra gli allenamenti.

•Alimentati in modo equilibrato.


Per avere più informazioni sull'attività più adatta a te contattami.


Enrico Calvo PT





Comments


Post: Blog2_Post

3286714459

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

©2020 di Enrico Calvo PT. Creato con Wix.com

bottom of page